Go green: Thierry Rabotin presenta la ballerina vegana
L'eccellenza artigianale italiana abbraccia la sostenibilità vegana
Thierry Rabotin è lieto di presentare i nuovi modelli Acis e Aloe , ballerine che segnano un'importante evoluzione nel percorso del brand verso una maggiore sostenibilità. Questi modelli uniscono la consolidata tradizione manifatturiera italiana a un approccio innovativo e rispettoso dell'ambiente, senza rinunciare al design e alla qualità che da sempre contraddistinguono il brand.
scopri Acis, texture fitta con punta chiusa.
Scopri Aloe, design a trama aperta per comfort e leggerezza.
Acis e Aloe sono realizzate con costruzione Strobel , un processo che elimina tutti i componenti rigidi, rendendo la scarpa più flessibile, leggera e confortevole, ideale per calzature sportive e casual.
La tomaia, caratterizzata da un dettaglio intrecciato , si ispira alla nostra iconica ballerina ed è realizzata con filati di plastica riciclata , contribuendo a ridurre l'impatto ambientale: per ogni paio di scarpe prodotto vengono recuperate tra le 5 e le 15 bottiglie di plastica . Questo approccio coniuga sostenibilità e innovazione, mantenendo elevati standard tecnici e creativi.
Anche la suola in gomma vegana è progettata pensando al comfort, con supporto dell'arco plantare che garantisce stabilità e comfort al piede.
Entrambi i modelli hanno ottenuto la prestigiosa certificazione Vegan V-Label , riconosciuta in oltre 70 Paesi . Questa etichetta certifica che la calzatura è realizzata senza materiali o componenti di origine animale e derivati, e fornisce criteri di aggiudicazione uniformi e massima trasparenza per rivenditori, produttori e consumatori. Le linee guida, approvate dalle principali associazioni veg europee, definiscono chiaramente i requisiti per la certificazione vegana e vegetariana.
Anche la confezione rispecchia la stessa filosofia green, essendo realizzata interamente con carta riciclata al 100%.
"Siamo molto entusiasti di questa sfida verde, che annuncia una nuova era per il nostro marchio", afferma Thomas Schlecht . "Thierry Rabotin ha sempre puntato all'eccellenza e in questa occasione abbiamo deciso di condividere la nostra visione per un futuro sostenibile. La nostra tradizione, il nostro stile e la nostra filosofia ora affrontano una sfida cruciale. Nel corso della nostra storia, non abbiamo mai accettato compromessi, ma abbiamo sempre cercato la massima qualità nella costruzione e nel design. Oggi, si apre un nuovo orizzonte, che ci ispira a creare con rinnovato entusiasmo, pur mantenendoci saldi nel continuare la nostra ricerca di una qualità senza compromessi".