Azienda
Thierry Rabotin è una delle aziende calzaturiere italiane che produce ancora esclusivamente in Italia e si rifornisce di materiali da rinomati fornitori italiani. L'impiego di artigiani altamente qualificati in ogni fase del processo produttivo è una parte essenziale del nostro successo. Thierry Rabotin ritiene che la dedizione all'artigianalità eccezionale sia la ragione più importante per cui la nostra azienda è in grado di produrre calzature così superiori.
Tutte le scarpe, realizzate utilizzando solo pelli e tessuti selezionati della massima qualità, sono prodotte presso lo stabilimento Thierry Rabotin di Parabiago. Lo studio di design e lo stabilimento di produzione si trovano nell'Alto Milanese, una provincia italiana vicino a Milano, dove l'artigianato calzaturiero si è sviluppato fino a diventare il migliore al mondo.

Fatto a mano
La creazione delle scarpe Thierry Rabotin richiede un alto livello di artigianalità che nessuna risorsa tecnologica può sostituire. L'artigianato è una sfida per i calzolai più esperti. Gli artigiani di Thierry Rabotin sono attenti a preservare il patrimonio secolare dei metodi fatti a mano.

Favolosi 8
Il design segue la funzione
“Amo disegnare scarpe che avvolgono il piede, dando la sensazione di camminare a piedi nudi” (Thierry Rabotin). Questa è la nostra Missione, questo è il nostro Obiettivo. In Thierry Rabotin Footwear non sottoponiamo mai il benessere dei nostri clienti al design, il design segue sempre la funzione.

Materiali
Le pelli provengono dalle migliori concerie italiane e francesi e lavorate nel massimo rispetto dell'ambiente. La Lycra in microfibra, presente su una varietà di calzature Thierry Rabotin, è leggera, flessibile e resistente e abbraccia delicatamente il piede e consente la massima libertà di movimento.
1. Il design segue la funzione
“Amo disegnare scarpe che avvolgano il piede, dando la sensazione di camminare a piedi nudi” (Thierry Rabotin). Questa è la nostra Missione, questo è il nostro Obiettivo. In Thierry Rabotin Footwear non sottoponiamo mai il benessere dei nostri clienti al design, il design segue sempre la funzione.
2. The Forma– la forma su cui vengono create le calzature Thierry Rabotin
Le nostre forme sono volutamente asimmetriche seguendo l'anatomia del piede. Sono scolpiti a mano in intricati dettagli per supportare e rispettare la forma e la funzione di base. La forma a clessidra consente una perfetta vestibilità dal tallone alla punta, eliminando la pressione dal collo del piede per consentirti di camminare comodamente durante la giornata con sicurezza.
3. Il Tacco– disegnato per Thierry Rabotin dallo stilista Massimo Balbini
Il filo conduttore tra la varietà di forme e altezze dei tacchi della collezione è il fatto che ognuno è progettato e posizionato per sostenere il baricentro del corpo. La base di ogni modello è sufficientemente ampia da ridurre la tensione sui tendini del piede, riducendo così l'affaticamento e le possibilità di infiammazione.
4. Le Zeppe – Una costruzione che pone Thierry Rabotin su un altro livello.
Le zeppe sono tutte fresate a mano, in microgomma, un materiale elastico che riduce l'impatto ad ogni passo. La superficie della zeppa è calcolata per tutte le taglie, in modo che il piede abbia la più ampia superficie di calpestio possibile, dando anche un leggero sostegno alla caviglia. Un piccolo incavo ospita il tallone impedendo al piede di scivolare in avanti e garantendo un'equa distribuzione del peso.
5. La suola - una varietà di suole per una varietà di stili
- Pelle: 4 mm di spessore, conciata in Italia nel massimo rispetto dell'ambiente con inserti in gomma antiscivolo per aumentare la durata e dare maggiore flessibilità alla suola.
- Micro-schiuma gomma: utilizzata in un'ampia varietà di colori, forme e spessori. È un materiale leggero e flessibile che rende la camminata molto meno faticosa.
- XL Extralight ©: più leggero della gomma microschiuma. Le sue caratteristiche simili ci permettono di creare scarpe ancora più leggere per ridurre al minimo lo stress e massimizzare il comfort.
6. I Materiali
Le pelli provengono dalle migliori concerie italiane e francesi e lavorate nel massimo rispetto dell'ambiente. La microfibra presente su una varietà di calzature Thierry Rabotin è leggera, flessibile e resistente. Prodotta in una varietà di colori alla moda, la microfibra abbraccia delicatamente il piede e consente la massima libertà di movimento.
7. Materiali invisibili
I materiali nascosti come punte e solette sono componenti che fanno davvero la differenza nel prodotto. Le calzature Thierry Rabotin sono rivestite con la caratteristica nappa blu (agnello) del marchio. È ipoallergenico ed è stato fabbricato come tale per garantire l'assenza di cromo VI, una sostanza chimica tossica che si trova comunemente nel processo di concia. Le solette sono ricoperte da uno strato di Poron ©, un materiale di supporto e ammortizzante che ammortizza il piede anche dopo un uso prolungato. Le informazioni tecniche sono disponibili all'indirizzo www.rogerscorp.com
8. Il peso – o la sua mancanza
Questa è la caratteristica che sorprende tutti coloro che toccano per la prima volta le calzature Thierry Rabotin. La nostra scarpa più leggera in produzione pesa poco più di 100g.- 3.5oz La leggerezza è una parte fondamentale del benessere. Una persona in media fa dai 4000 ai 5000 passi al giorno. Con le scarpe Thierry Rabotin che pesano tra i 300 e i 500 grammi in meno rispetto alle calzature tradizionali, il risultato è un minore stress articolare poiché le gambe avranno sollevato quasi 2 tonnellate in meno durante il giorno.